
Dott. Enrico Scordino Osteopata
Via Martiri della Libertà, 11 Moncalieri, (TO)
Fai quello che ti piace e non lavorerai un giorno della tua vita? Si è proprio così!
La mia passione è sempre stata lo sport, e dopo la Laurea in Scienze Motorie ho intrapreso gli studi in Osteopatia, il mio sogno nel cassetto.
Per essere bravo devi specializzarti in qualcosa e io ho deciso di lavorare a stretto contatto con lo sport, avvalendomi della collaborazione di figure mediche specializzate.
Il trattamento osteopatico si basa sul contatto manuale e sulla manipolazione, principalmente per la cura dei disturbi che interessano l'apparato muscolo-scheletrico, cranico-sacrale e viscerale, inoltre, contribuendo alla prevenzione di svariate patologie, risulta efficace nel mantenimento del benessere generale dell'individuo.
Il legame da tra osteopatia e sport è molto stretto, infatti la pratica osteopatica è un fondamentale strumento per aiutare gli sportivi a lenire dolori dovuti ai traumi subiti durante gli allenamenti.
Affidarsi all'osteopata per un atleta significa prendersi cura del proprio corpo, assicurandosi la massima efficienza dell'apparato muscolo-scheletrico. In questo modo lo sportivo avrà la sicurezza di poter affrontare tutte le sfide al massimo delle sue potenzialità, ottimizzando così le prestazioni e risolvendo i problemi di natura funzionale.
L'osteopatia sportiva pre-allenamento aiuta a prevenire e curare eventuali lesioni sportive. Ma il trattamento manipolativo osteopatico è anche in grado di ridurre il dolore muscolare in seguito ad un allenamento o un infortunio.